Buonasera blogger!
ecco la ricetta di una variante di muffin nata un pò per caso......poichè avevo un pò di farina di cocco e dello yogurt da consumare......
Dosi x 20 muffin
200 g. farina
100 g. di farina di cocco
90 g. di zucchero
1 bustina di lievito
125 g. di yogurt magro bianco
80 g. burro
100 ml. latte
2 uova.
nutella q.b.
In una ciotola unire le due farine con lo zucchero; in un'altra lavorare con le fruste le uova fino a farle raddoppiare di volume, poi aggiungere il burro fuso a filo, lo yogurt, il latte.
Unire i due composti lavorando con un cucchiaio di legno fino a che non si saranno perfettamente amalgamati tra loro.
in una teglia per muffin mettere i pirottini e versare il composto riempiendone circa i 2/3. con un cucchiaino mettervi in sommita la nutella...
infornare a 180° x 20 min circa...
mercoledì 21 novembre 2012
martedì 20 novembre 2012
Focaccia pugliese
oggi posto la ricetta della Focaccia Pugliese....
per me è un amarcord degli anni di dottorato baresi!
Gustatevela tutta, è davvero speciale, diversa dalle classiche pizze!
250 g. farina
250 g. semola rimacinata
300 ml di acqua
150 gr di patate
1/2 cucchiaio di sale
4 cucchiai di olio
mezzo lievito di birra
pomodorini, origano, olive, olio
In un’ampia ciotola mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere la patate bollita schiacciata.
Iniziare ad impastare aggiungendo il lievito disciolto nell' acqua appena tiepida.
cominciare ad impastare, unire l'olio e il sale fino a che non si ha una palla morbida e un pò appiccicosa.
Far lievitare per 2 ore circa al caldo coperta da un panno di cotone.
Stendere la pasta in una teglia unta di olio, tagliare i pomodorini e metterli con una leggera pressione sulla focaccia, e lo stesso per quanto riguarda le olive; far lievitare per altri 30 minuti.
riscaldare il forno a 200°; aggiungere altro olio e l'origano.
infornare x 25/30 min.
per me è un amarcord degli anni di dottorato baresi!
Gustatevela tutta, è davvero speciale, diversa dalle classiche pizze!
250 g. farina
250 g. semola rimacinata
300 ml di acqua
150 gr di patate
1/2 cucchiaio di sale
4 cucchiai di olio
mezzo lievito di birra
pomodorini, origano, olive, olio
In un’ampia ciotola mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere la patate bollita schiacciata.
Iniziare ad impastare aggiungendo il lievito disciolto nell' acqua appena tiepida.
cominciare ad impastare, unire l'olio e il sale fino a che non si ha una palla morbida e un pò appiccicosa.
Far lievitare per 2 ore circa al caldo coperta da un panno di cotone.
Stendere la pasta in una teglia unta di olio, tagliare i pomodorini e metterli con una leggera pressione sulla focaccia, e lo stesso per quanto riguarda le olive; far lievitare per altri 30 minuti.
riscaldare il forno a 200°; aggiungere altro olio e l'origano.
infornare x 25/30 min.
domenica 18 novembre 2012
Torta alla Nutella
Golosoni di tutto il mondo: ACCORRETE!
questa Torta è spettacolare, la ricetta originale è di Leda Intorta, famosa cake designer.....ma io ho apportato qualche modifica (poichè mi mancavano degli ingredienti come le mandorle)
Dosi x tortiera da 20 cm di diametro.
5 uova
1 pizzico di sale
80 gr burro
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di caffè
1 cucchiaino di polvere di caffè
100gr di cioccolato fondente
220gr di Nutella (una confezione in bicchiere)
100gr di zucchero
1 yogurt naturale magro
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
2 cucchiai pieni di fecola di patate o maizena
un pizzico di bicarbonato ad uso alimentare
1 cucchiaino di lievito per dolci
In una ciotola montate a neve gli albumi con il sale; in un'altra ciotola lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e mescolate brevemente fino ad ottenere una crema.
Aggiungete al composto di burro i tuorli, la vanilina, il caffè,il bicarbonato, il lievito,la Nutella, il cacao e la fecola setacciata.
sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi aggiungetevi lo yogurt, mischiate con un cucchiaio e versate nel composto con gli altri ingredienti.
aggiungete gli albumi con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
Versate l'impasto in una teglia foderata di carta forno ed infornate a 180° in forno statico per 40minuti.
Fate la prova dello stecchino, se esce asciutto la torta è pronta!
Questa torta è ottima anche come base per essere decorata con la pasta da zucchero....o come ho fatto io nella torta in foto.....con una ganache al cioccolato fondente.
dimenticavo......era farcita di crema alla nutella!!!
questa Torta è spettacolare, la ricetta originale è di Leda Intorta, famosa cake designer.....ma io ho apportato qualche modifica (poichè mi mancavano degli ingredienti come le mandorle)
Dosi x tortiera da 20 cm di diametro.
5 uova
1 pizzico di sale
80 gr burro
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di caffè
1 cucchiaino di polvere di caffè
100gr di cioccolato fondente
220gr di Nutella (una confezione in bicchiere)
100gr di zucchero
1 yogurt naturale magro
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
2 cucchiai pieni di fecola di patate o maizena
un pizzico di bicarbonato ad uso alimentare
1 cucchiaino di lievito per dolci
In una ciotola montate a neve gli albumi con il sale; in un'altra ciotola lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e mescolate brevemente fino ad ottenere una crema.
Aggiungete al composto di burro i tuorli, la vanilina, il caffè,il bicarbonato, il lievito,la Nutella, il cacao e la fecola setacciata.
sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi aggiungetevi lo yogurt, mischiate con un cucchiaio e versate nel composto con gli altri ingredienti.
aggiungete gli albumi con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
Versate l'impasto in una teglia foderata di carta forno ed infornate a 180° in forno statico per 40minuti.
Fate la prova dello stecchino, se esce asciutto la torta è pronta!
Questa torta è ottima anche come base per essere decorata con la pasta da zucchero....o come ho fatto io nella torta in foto.....con una ganache al cioccolato fondente.
dimenticavo......era farcita di crema alla nutella!!!
Torta all'arancia
Buonasera cari blogger!
Ecco per voi la ricettina facile facile di una torta rovesciata davvero gustosa....e perchè no, adatta alla stagione!!!!
La torta all'arancia è una ricetta di mia zia Rita, molto morbida ed adatta x merende sane!
Dosi x tortiera di 22 cm di diametro:
2 uova
130 g. zucchero
130 g farina
1 bustina di lievito
80 g burro
1 arancia +1 scorza di arancia grattugiata + succo di una arancia
lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungere i tuorli una alla volta e continuare a lavorare con le fruste.
montare a neve gli albumi, unire i composti delicatamente poi la farina setacciata, il succo e la scorza di arancia.
tagliare l'arancia a fette e disporle sul fondo della teglia precedentemente ricoperta di carta da forno; versare sopra il composto ed infornare a 160° x 40 minuti circa!
una volta raffreddata girare la torta sul piatto di portata e guarnire con zucchero a velo.
Ecco per voi la ricettina facile facile di una torta rovesciata davvero gustosa....e perchè no, adatta alla stagione!!!!
La torta all'arancia è una ricetta di mia zia Rita, molto morbida ed adatta x merende sane!
Dosi x tortiera di 22 cm di diametro:
2 uova
130 g. zucchero
130 g farina
1 bustina di lievito
80 g burro
1 arancia +1 scorza di arancia grattugiata + succo di una arancia
lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungere i tuorli una alla volta e continuare a lavorare con le fruste.
montare a neve gli albumi, unire i composti delicatamente poi la farina setacciata, il succo e la scorza di arancia.
tagliare l'arancia a fette e disporle sul fondo della teglia precedentemente ricoperta di carta da forno; versare sopra il composto ed infornare a 160° x 40 minuti circa!
una volta raffreddata girare la torta sul piatto di portata e guarnire con zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)