giovedì 23 febbraio 2012

Farrate

Questo è un rustico tipico di Manfredonia, ogni manfredoniano penso sia cresciuto a pane e farrate!
chiunque lo assaggi se lo porta nel cuore....e posto questa ricetta in particolare per i miei cugini che sono lontani da questa prelibatezza e x Antonella che le amava molto.

Ricetta x 20 farrate circa.

Ripieno:

2 kg. di ricotta (possibilmente di pecora o almeno mista)
700 g. di grano cotto
250 g. di menta maggiorana
sale q.b.
pepe q.b.
10 g. di cannella

Far colare la ricotta dal giorno prima; poi condirla con il grano, la menta, la cannella il sale e il pepe mescolando e facendo amalgamare tutti gli ingredienti.


Sfoglia:

800 g. di semola rimacinata
acqua q.b.
1 cucchiaino e mezzo di sale

Impastare a mano fino ad amalgamare completamente gli ingredienti e ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Stendere la sfoglia con la macchina posizionata al numero 2 (o con il mattarello stendere una sfoglia di 2/3 mm circa.
con un piattino tagliare dei cerchi di pasta, riempirli con il ripieno e chiudere con un altro cerchio di pasta avendo cura di unire bene i bordi ripiegandoli su loro stessi. bucherellare con una forchetta e spennellare con l'uovo. Infornare a 150° in forno preriscaldato x 20 min.





Nessun commento:

Posta un commento