Questa torta in verità l'ha fatta mia zia, ed è davvero molto buona.
E' davvero gustoso il sapore che il limone dà alla crema e al dolce nel suo insieme
La ricetta è per una torta da 6 porzioni
Base:
170 gr. farina
40 gr. zucchero
90 gr. burro
mezza bustina di vanillina
1 tuorlo
mezzo limone
Crema:
40 gr. farina
100 gr. zucchero
25 gr. burro
1 uovo e 1 tuorlo
2 limoni
sale
Setacciare 150 gr di farina con la vanillina,disporla a fontana, mettere nel centro 75 grammi di burro ammorbidito e diviso a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo e la buccia grattugiata del limone e impastare rapidamente gli ingredienti con le dita; formate quindi una palla, avvolgerla in carta da forno e lasciarla riposare in frigorifero per circa un'ora.
Stendere la pasta e con essa foderare una tortiera imburrata e infarinata; bucherellare il fondo con una forchetta e pizzicare il bordo; ricoprire la pasta con carta da forno, riempirla di legumi secchi e far cuocere la base della crostata in forno a 180°Cper 20 minuti circa; sfornarla, eliminare i fagioli e la carta, lasciarla raffreddare e sfornarla.
Lavare i due limoni, ricavare con un pelapatate la buccia gialla di uno e spremerli entrambi; portare a ebollizione 2,5 decilitri d'acqua con la buccia del limone e il burro.
Montare in una casseruola i tuorli con lo zucchero, unire la farina e poco alla volta il composto bollente di acqua e burro filtrato e cuocere, mescolando, fino a ottenere una crema densa; toglierla dal fuoco, aggiungervi il succo dei limoni, poi incorporarvi delicatamente l'albume montato con un pizzico di sale.
Far raffreddare e mettere la crema sulla base, decorare con degli spicchi di arancia.
Tenere in frigo fino al momento di servire....
Nessun commento:
Posta un commento