Questa 'specialità' è una ricetta di mia nonna Anna.
li mangio da quando ero piccolissima e sinceramente sia io che mia sorella e i miei cugini attendiamo con ansia il periodo di Carnevale per farne una sorpacciata...........
Ingredienti x la pasta:
250 g. farina
50 g. olio
50 g. di zucchero
1 bicchierino da liquore di vino bianco
Ingredienti x il ripieno:
300 g. di ricotta
120 g. zucchero
1 scorza di limone grattugiata
60 g. di gocce di cioccolato fondente.
olio x friggere
zucchero x guarnire
Preparare il ripieno un po' prima per far insaporire la ricotta; se è molto acquosa farla colare x un paio d'ore.
Schiacciare la ricotta con una forchetta ed amalgamare lo zucchero; grattare la buccia di limone e mescolare ancora finché non diventa una crema; aggiungere le gocce di cioccolato.
Far sciogliere lo zucchero con il vino. In una ciotola mettere la farina e versarvi l'olio; lavorare con le mani e un po' per volta aggiungere il vino con lo zucchero; impastare unendo tutta la farina (se serve aggiungere ancora un po' di vino) fino a formare una palla non appiccicosa e morbida.
Stendere la pasta in una sfoglia sottilissima, mettere il ripieno chiudere e tagliare la pasta con una rotella avendo cura di premere bene sui bordi con le dita x chiudere.
Friggere nell'olio bollente finché non assumono un bel colore dorato.
Girare nello zucchero, possibilmente non a velo.
perchè mi fate rimpiangere di vivere a Gorizia?????
RispondiElimina