martedì 27 marzo 2012

Scarielle (scarcelle)

Salve a tutti...
In vista della Pasqua ecco a voi la ricetta delle scarielle (scarcelle), taralli dolci coperti di glassa e codette!

Dose x 6-7 scarielle


1 kg di farina
200 g di sugna o strutto
400 g di zucchero
2 uova
2 bustine di lievito 

mettere la farina e lo zucchero su una spianatoia e fare un buco al centro, ove mettere le uova (tuorli + albumi).
tagliare a pezzi lo strutto ammorbidito e mettere le fettine sui lati del ''vulcano'' di farina; schiacciare con le mani lo strutto e la farina; cominciando dal centro (uova) incorporare la farina e lo strutto e lavorare sempre con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; aggiungere il lievito e lavorare ancora un po'.
L'impasto deve essere morbido, se serve aggiungere un pò di latte.

dividere la pasta in panetti di 200 g circa, e cominciare a lavorare per dare la forma di un tarallo, schiacciare leggermente con le mani, mettere il tarallo in una tortiera coperta da carta forno ed infornare a 180° x 20-25 min. (finchè non è ben dorato)
Fare così x gli altri panetti.

preparare la glassa:

200 g zucchero a velo
2 albumi
3-4 gocce di succo di limone

Sbattete leggermente l'albume in modo da renderlo più liquido; Mettete lo zucchero in una ciotola e unite 2 cucchiai di albume per volta; Mescolate e controllate se serve aggiungere altra acqua: la consistenza giusta è quasi cremosa e non liquida.  
Stendete la glassa sulla scariella aiutandovi con il dorso di un cucchiaio; guarnire con codette colorate e uova di cioccolata (potete dare spazio alla fantasia). 
Far riposare un'ora.




Nessun commento:

Posta un commento