mercoledì 31 ottobre 2012

Dita di strega

Per Halloween ho preparato dei biscottini moooooltooo paurosi.
Un pomeriggio a pasticciare con Fede ha prodotto queste bellissime e suggestive 'Dita di strega'....e non vi dico come sono stati contenti i bimbi dell'asilo!!!!!!!!!

dosi x 60 'dita':
500 g farina
400 g. burro
400 g. zucchero

mezza bustina di lievito

mandorle intere q.b.


mettere la farina e lo zucchero su una spianatoia e fare un buco al centro, ove mettere le uova (tuorli + albumi).
tagliare a fettine il burro ammorbidito e mettere le fettine sui lati del ''vulcano'' di farina; schiacciare con le mani il burro e la farina; cominciando dal centro (uova) incorporare la farina e il burro e lavorare sempre con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; aggiungere il lievito e lavorare ancora un po'.
avvolgere nella pellicola e far riposare x 30 minuti.
 formare con le mani delle palline non tanto grandi poi da esse un salsicciotto. ad una estremità infilare la mandorla. mettere in una teglia foderata di carta forno ed infornare a 180° x 10 min circa.



 

mercoledì 10 ottobre 2012

Ricotta Nera

Il nome di questo dolce è inventato...ma esprime bene i principali ingredienti.......
La ricetta originale l'ho trovata nel libro di Benetta Parodi e devo dire che è davvero una torta molto buona e golosa!
il sapore intenso del cioccolato abbinato alla morbidezza della ricotta rende questo dolce un piacere per il palato......
(mi raccomando: chi la proverà mi faccia sapere con un commento cosa ne pensa)

Dosi per tortiera da 24 cm di diametro:

250 g. ricotta
250 g. zucchero
3 uova
75 g. cacao amaro
1 bustina di lievito
100 g. burro (si può sostituire il burro con yogurt al naturale)
80 g. farina

x decorare:
100 g. cioccolato fondente da sciogliere
smarties q.b.

lavorare la ricotta con lo zucchero usando le fruste elettriche; aggiungere le uova una per volta sempre lavorando; aggiungere cacao amaro, farina mescolata con lievito e vanillina.
lavorare fino ad ottenere un composto con consistenza simile ad una mousse.

Versare il composto nella tortiera precedentemente foderata di carta da forno ed infornare in forno già caldo a 180° x 30 min.

far raffreddare la torta e guarnirla con la cioccolata sciolta a bagnomaria e gli smarties.....








Yo-Yo

Salve....
E' un bel pò che non posto nuove ricette, ma il caldo tremendo di questa estate ha 'spento' ogni mia volontà di sperimentare............................
oggi posto la ricetta di una delle merendine che preparo per il mio piccolo, che ha dei gusti a dir poco difficili e che non mangia assolutamente merende confezionate (mi sa che l'ho abituato male!!!!!)

Ricetta x 8 Yo-Yo:

90 g. farina 00
90 g. di zucchero
3 uova
mezza bustina di lievito
1 bustina di vanillina
50 g. cioccolato fondente da sciogliere

x farcire

Nutella o marmellata q.b.

Sbattere bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; unire a pioggia la farina, il lievito e la vanillina mescolando delicatamente da sotto verso sopra.
mettere la carta da forno sulla placca del forno e versare due cucchiaiate di composto cercando di dare forma circolare (non vi preoccupate però se non ci riuscite si corre ai ripari dopo!). ripetere l'operazione distanziando opportunamente le forme.
far cuocere a 180° (forno già caldo) per 10 min circa, ovvero fino a che non cominciano a dorarsi i cerchietti.

sfornare e far raffreddare leggermente, poi con un bicchiere rovesciato perfezionare i cerchietti.......
farcire ogni metà con Nutella o marmellata e chiudere come un panino......

sciogliere a bagno maria il cioccolato e decorare gli yo-yo.

Ps: ci vuole davvero poco (circa 20 min) x una merenda davvero sana x i nostri piccoli!!!!!!