sabato 7 aprile 2012

Crostata rustica ricotta e prosciutto

Ecco una bellissima ricetta, facile e veloce, che ha come ingrediente principale la mia 'amata' ricotta.
Sorprendente è la pasta...fragrante e profumata che racchiude un ripieno delicato e indubbiamente buono!

Base:

500 g. farina
200 g. burro
sale 
mezzo bicchiere d'acqua

mettere su una spianatoia la farina, un cucchiaino di sale e il burro ammorbidito tagliato a pezzetti; cominciare a lavorare con le mani ed aggiungere un pò per volta l'acqua, fino a formare un panetto morbido ma non appiccicoso.
Stendere con il mattarello una sfoglia sottile (circa 3-4 mm), arrotolare la sfoglia al mattarello e trasferirla su una teglia precedentemente imburrata ed in farinata.
mettere il ripieno con cura, avendo attenzione a distribuirlo bene.
Stendere altra pasta e con una rotella formare striscioline e metterle sulla crostata salata x formare una rete.


Ripieno:


300 g. ricotta
50 g. parmigiano grattugiato
50 g. pecorino romano
1 uovo
250 g. prosciutto cotto
sale q.b.

lavorare con una forchetta la ricotta con l'uovo, poi aggiungere il sale, il parmigiano il pecorino e il prosciutto cotto sfilacciato. mescolare bene fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-25 min circa. (è pronta quando è ben dorata!)




Nessun commento:

Posta un commento