sabato 23 giugno 2012

semifreddo cioccolato e nutella

la foto di questo semifreddo la posterò a breve....poichè ce lo siamo pappato tutto senza avere il tempo di fotografarlo..
ne ho altri 3 in freezer....appena verrà la loro Ora, prima li fotograferò, poi li servirò!

(da queste dosi ne escono circa 6)
Ingredienti:

2 uova
2 cucchiai di zucchero
100 ml di acqua
100 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna
150 gr di nutella

 Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria; Far bollire 100 ml di acqua con lo zucchero per 10 minuti fino ad ottenere uno sciroppo. Montare le uova e quando saranno spumose aggiungere lo sciroppo bollente a filo e montare fino a che la ciotola non sarà completamente fredda (questo è un modo per pastorizzare le uova e far si che possano essere mangiati anche da chi non può mangiare uova crude!)
Aggiungere al composto di uova il cioccolato fuso a filo e infine la panna montata usando un cucchiaio di legno e mescolando in modo da non far smontare la panna.
 in ultimo aggiungete la nutella e variegate il composto.

versare il tutto negli stampini e riporre in freezer per circa 2 ore.

NB: uscire i semifreddi dal freezer 15 min prima di servirli, e immergerli in aqua tiepida qualche secondo prima di sformarli....



 

Chease cake ai mirtilli

una torta davvero molto gustosa e fresca, dal momento che si conserva in frigo fino al momento di gustarla...

ingredienti (tortiera diametro 24)

250 g. ricotta
250 g. panna (vegetale)
80 g. zucchero
3 uova
1 cucchiaio di farina
1 bustina vanillina

180 g. di biscotti secchi (tipo Rigoli)
60 g. burro

200 g. marmellata di mirtilli
succo di mezzo limone


sbicciolare i Rigoli a farina e disporli sulla tortiera precedentemente ricoperta di carta da forno.
Sui biscotti mettere il burro tagliato a fettine (in maniera abbastanza omogenea).

In una terrina lavorare lo zucchero con i tuorli, aggiungere la farina, la ricotta, la panna e la vanillina sempre lavorando con le fruste.
Infine aggiungere gli albumi montati a neve ed amalgamare.
versare il composto sopra il fondo biscottato ed infornare nel forno preriscaldato a 180° per 30/35 min.

sciogliere la marmellata con il succo di mezzo limone a fuoco basso.

Quando la torta e fredda, ricoprirla di marmellata e conservare in frigo.




martedì 5 giugno 2012

Crema Rocher

Salve....

l'altro giorno ho provato una crema fenomenale x guarnire la torta di compleanno di mia sorella: La  Crema Rocher....

200 ml panna
250 gr. nutella
160 gr. nocciole (tritate non finemente)
150 gr. di waffer alla nocciola (o cioccolato)

Montare la panna, poi aggiungere delicatamente la nutella avendo cura di non smontare la panna.
aggingere infine nocciole e waffer sbricciolate....

Buon appetito golosoni!!!!!



torte pannose!!!!

Ragazzi....

questa torta pannosa contiene una crema fenomenale: La crema Rocher!!!!!!!!