sempre nell'ambito di ricette 'fresche'.....ecco a voi una sciccheria buona e anche poco calorica (se utilizzerete la panna vegetale).
Ingredienti per 15 cestini:
300 gr. panna
15 gr. colla di pesce
150 gr. zucchero
700 gr. fragole
1 limone
200 gr. cioccolato fondente
Preparare prima i cestini di cioccolato fondente facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato, poi con l'aiuto di un pennello, spennellare i pirottini facendo attenzione a coprire bene.
far raffreddare in frigo e ripetere l'operazione x 3 volte.
Mondare le fragole, privarle del picciolo e metterle nel bicchiere del frullatore.
Frullarle con il succo di un limone e metà dello zucchero.
Passarle in un passino. intanto far ammollare la gelatina in acqua fredda.
Prendere 4/5 cucchiai di purea di fragole e metterle in un pentolino a far riscaldare, sciogliervi dentro la gelatina ben strizzata e il restante zucchero.
spegnere il fuoco ed aggiungere l'altra purea di fragole.
Intanto montare la panna fino a raggiungere una consistenza cremosa (non dura), poi cominciare ad amalgamare tutto il composto di fragole mescolando dal basso verso l'alto molto delicatamente.
In questo modo e con queste dosi di zucchero si avrà una mousse non troppo dolce, vi consiglio di assaggiarla prima di metterla nei cestini e se per voi serve altro zucchero, aggiungerne un pò di quello a velo.
con una siringa da pasticcere riempire i cestini; guarnire a piacimento.
Far riposare in frigo x 2 ore (si può anche mettere in freezer.....sembrerà gelato ;-)))
Ps: lasciate i cestini nei pirottini.....nel frigo....al momento di servire si staccheranno da soli!!!!
sabato 12 maggio 2012
giovedì 3 maggio 2012
Panna cotta al bicioccolato
Cominciamo a postare qualche ricetta fresca fresca, dal momento che il caldo è già arrivato...il forno è meglio accenderlo il meno possibile!!!!
Dose x 8 panne cotte
500 ml. Panna
90 ml. latte
50 gr. zucchero
9 gr di colla di pesce
40 gr. cioccolato bianco
40 gr. cioccolato fondente
30 ml di rum (facoltativo)
1 bustina vanillina
far ammollare in acqua fredda la colla di pesce, per 10 minuti.
Mettere metà dose di panna e metà dose di latte in un pentolino far riscaldare senza far bollire, aggiungere la metà dello zucchero e far sciogliere; aggiungere mezza dose di rum e mezza bustina di vanillina. Aggiungere metà della colla di pesce, sempre mescolando.
far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, ed aggiungerla a cucchiaiate nel composto, amalgamare bene e versare negli stampi (riempire gli stampi a metà).
far riposare in frigo per un'oretta.
ripetere le stesse operazioni per preparare la parte di panna cotta al cioccolato bianco, poi versare negli stampini precedentemente riempiti con la pannacotta al fondente.
far riposare in frigo x 8 ore circa!
prima di servire, staccare i bordi con un coltello, poi immergere lo stampo in acqua calda, infine capovolgere sul piatto di portata....
guarnire con codette di cioccolato......
Dose x 8 panne cotte
500 ml. Panna
90 ml. latte
50 gr. zucchero
9 gr di colla di pesce
40 gr. cioccolato bianco
40 gr. cioccolato fondente
30 ml di rum (facoltativo)
1 bustina vanillina
far ammollare in acqua fredda la colla di pesce, per 10 minuti.
Mettere metà dose di panna e metà dose di latte in un pentolino far riscaldare senza far bollire, aggiungere la metà dello zucchero e far sciogliere; aggiungere mezza dose di rum e mezza bustina di vanillina. Aggiungere metà della colla di pesce, sempre mescolando.
far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, ed aggiungerla a cucchiaiate nel composto, amalgamare bene e versare negli stampi (riempire gli stampi a metà).
far riposare in frigo per un'oretta.
ripetere le stesse operazioni per preparare la parte di panna cotta al cioccolato bianco, poi versare negli stampini precedentemente riempiti con la pannacotta al fondente.
far riposare in frigo x 8 ore circa!
prima di servire, staccare i bordi con un coltello, poi immergere lo stampo in acqua calda, infine capovolgere sul piatto di portata....
guarnire con codette di cioccolato......
Iscriviti a:
Post (Atom)