giovedì 22 dicembre 2011

Bacetti al caffè e cioccolato fondente

500 gr. di mandorle spellate
300 gr. di zucchero
75 gr. di cacao amaro
1 bicchierino di cognac
caffè q.b.

200 gr. di cioccolato fondente da sciogliere


Tritare le mandorle; semolare lo zucchero; mettere il tutto in una grande ciotola, aggiungere il cacao e mescolare bene.
aggiungere un pò per volta il cognac e il caffè fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo (in questa fase consiglio di usare il cucchiaio).

Formare delle palline con le mani (se si vuole si può mettere una nocciola al centro) e farle riposare una decina di minuti.
nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, poi girarvi le palline; farle asciugare.

Sono dei veri 'saltimbocca'.....infatti l'unico inconveniente è che finiscono subito!!!!!


mercoledì 21 dicembre 2011

Cantuccini

questa ricettina a mio giudizio è molto buona....

1 Kg di farina
450gr. di zucchero
300gr. di mandorle
6 uova
250 gr. di burro
1 bicchierino di brandy
1 bustina di lievito
scorza grattuggiata di un limone
un pizzico di sale

Su una spianatoia mettere la farina a fontana; al centro le uova intere, il burro liquefatto ma non troppo caldo, la buccia del limone grattuggiata, il brandy e le mandorle tritate (lasciare 40 gr di mandorle intere).
Con delicatezza amalgamare il tutto fino a formare un panetto piuttosto duro.
Preparare alcuni filoncini ed infornarli in teglia a 180° a 30/35 minuti.
Estraete i filoncini e tagliateli di traverso formando tanti cantucci.......infornare nuovamente x 15-20 minuti.
























k

martedì 20 dicembre 2011

Muffin senza grassi

probabilmente non sono ultra-golosi come i tradizionali Muffin (la cui ricetta posterò a breve) ma almeno non fanno ingrassare!!!!!!!
sono abbastanza morbidi e per niente secchi!

250 gr. di latte scremato
170 gr. zucchero
50 gr. cacao amaro
200 gr. farina
1 bustina di lievito

Polverizzare lo zucchero....Mescolare zucchero, farina e cacao poi un pò per volta aggiungere il latte
(tutti gli ingredienti a temperatura ambiente) lavorando con le fruste.
Aggiungere infine il lievito.
Versare l'impasto nelle formine x muffin leggermente imburrate ed infarinate.....
Infornare nel forno preriscaldato a 180° x 30 minuti.

Marzapane

In tema di dolcetti tipici natalizi......

500gr. di mandorle
350 gr. di zucchero
2 uova
buccia di 1 limone grattuggiato

tritare le mandorle finemente, aggiungere lo zucchero e mescolare.
far un buco al centro e mettervi le uova.....lavorare con le mani fino ad ottenere una palla.......
Sporcarsi le mani con un pò di farina e formare delle palline che pio schiaccerete.
mettere i biscottini in una teglia foderata con carta da forno.
infornare a 180° x 15-20 minuti.

Danubio Salato

Salve a tutte!

Oggi posto la ricetta del Danubio rustico (davvero speciale!).
Io con mezza dose ne ho fatti ben 2, uno con prosciutto e formaggio l'altro con salame e caciocavallo.
La mia amica Marisa l'ha provato riempiendolo con 'friarielli' (ndr. cime di rape saltate con olio, aglio e peperoncino) e salsiccia ed il risultato è stato davvero notevole.
quindi con questa base....SFIZIATEVI e deliziate i vostri ospiti con tutta la vostra fantasia!

DANUBIO RUSTICO

750 gr. Farina
3 uova
2 patate medie
50 gr. lievito di birra
1 bicchiere di latte
100 gr. burro
100 gr. parmigiano
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiaini di sale
350 gr. di provola passita
350 gr. prosciutto cotto

1 uovo x spennellare

Cottura: 40 minuti circa.

Lessare le patate e mondarle.
Tagliare la provola a cubetti e il prosciutto cotto a sfilaccetti.
Mettere in una ciotola ampia la farina e al centro la patata tiepida e schiacciata.a purea.
Far sciogliere il lievito nel latte.
Aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a sfoglie, le uova, lo zucchero, il parmigiano grattugiato e un pò per volta il latte con il lievito disciolto.
Iniziare ad impastare e aggiungere il sale.
Dopo aver amalgamato tutto, formare una palla e metterla su una spianatoia infarinata, coprirla e farla lievitare x circa un'ora.

Quando avrà raddoppiato il suo volume, dividerla in tante palline (circa 32) e stenderle una per volta con le dita,senza usare il mattarello.
farcire con prosciutto e formaggio (o altro!.. più si mette, più si trova!!!!!) e chiudere bene tutte le palline.
metterle in una teglia foderata dii carta forno distanziandole tra loro.... far lievitare ancora x circa 1 ora al caldo.......
successivamente spennellarle bene con l'uovo battuto ed infornare a 180° x 30-35 minuti.
Far intiepidire e servire!


sabato 17 dicembre 2011

Ricetta Danubio alla Nutella

Ingredienti x uno stampo da 28 cm

450 gr. di Farina
100 gr. zucchero
100 gr. burro
1 uovo
200 ml di latte
25 gr. lievito di birra
un cucchiaino di bicarbonato
400 gr di Nutella

Intiepidire il latte e far sciogliere dentro il lievito di birra, poi lavorare il burro ammorbidito con una forchetta e aggiungervi un pò per volta il latte con il lievito.
mescolare con le fruste ed aggiungere zucchero, uovo, e bicarbonato.
Poi cominciare ad aggiungere 400 gr. di farina a pioggia, sempre mescolando delicatamente con un cucchiaio.
Si deve ottenere un impasto mooooolto morbido!
Raccogliere l'impasto e trasferirlo su di un piano cosparso di farina.
Dividere la palla in due; prenderne una e stenderla con uno spessore di 2 mm. circa; poi tagliare dei quadratini di pasta.
mettere al centro dei quadrati un cucchiaino di Nutella, prendere i capi del quadratino e chiudere, avendo cura di sigillare bene......
Porre le palline in una teglia, su cui io ho messo carta da forno, e far lievitare x circa un'ora (anche qualcosa in più!!!).
Spennellare le palline con un uovo sbattuto e infornare a 180° x 20 minuti circa.......
Far intiepidire....cospargere di zucchero a velo...et voilà!

Si possono staccare le palline ed avere così delle morbide brioche con tantaaaa nutella!